Cataloghi | Materiali Edili | Sicurezza e attrezzature da cantiere | Armadi e contenitori ENEL | GASBOX Contenitore per contatore Gas, adatto per sistemi elettronici in telelettura
BVG
GASBOX Contenitore per contatore Gas, adatto per sistemi elettronici in telelettura
La nuova normativa UNI 9036:2015 stabilisce precisi requisiti dimensionali e di permeabilità alle radiofrequenze per quanto riguarda gli armadi e gli sportelli di alloggiamento dei contatori gas. Tale normativa nasce per permettere la telelettura dei contatori e riguarda sia le nuove installazioni, sia la sostituzione delle installazioni preesistenti. Comiva risponde a tali esigenze con gli armadi e i telai (completi di sportelli, previsti per le installazioni all’interno di nicchie) della serie BVG, studiati e realizzati in modo da soddisfare a pieno i requisiti normativi.
I contenitori e i telai BVG sono disponibili in due dimensioni (come da tabella) e sono idonei all’alloggiamento di gruppi di misura del gas con portata volumetrica inferiore a 6 m3/h, con interasse entrata-uscita pari a 110 mm. È costituito da un corpo metallico in lamiera zincata e dallo sportello di accesso in SMC (sheet moulding compound), goffrato (trama in basso rilievo) e con colorazione RAL 7001 (grigio): questa combinazione garantisce un’eccellente resistenza meccanica agli urti, agli agenti atmosferici e risulta esteticamente piacevole.
• L’apertura e la chiusura del contenitore avvengono attraverso la serratura ad i giro, con chiave in dotazione a profilo quadro.
• Il contenitore è corredato dal kit di viteria necessario al montaggio a parete, al parziale incasso a muro ed all’alloggiamento su recinzione, grazie allo schienale di chiusura posteriore.
• Il montaggio è facile, veloce e sicuro grazie al sistema ad alette pieghevoli: le alette, una volta innestate sulle rispettive feritoie, possono essere piegate a mano libera permettendo la connessione tra i vari componenti.
• Tutti i componenti sono dotati di bordi smussati e/o arrotondati al fine di minimizzare i pericoli derivanti dalla fruizione del prodotto.