Cataloghi | Materiali Edili | Armatura | Armatura per murature - fisufor® | Come si usa
fisufor® APP
Come si usa
Descrizione:
Rinforzare le aperture
I lati delle aperture vengono rinforzati con Fisufor® in modo da prevenire fratture agli angoli.
Il rinforzo minimo consigliato è:
• rinforzo nelle 2/3 fughe immediatamente sotto il parapetto e 2/3 corsi di mattoni sopra l’architrave.
• I rinforzi vengono inseriti entro una zona ideale di 50 cm al di sopra e al di sotto dell’apertura (figura 3).
Basamenti
Fisufor® viene disposto alla base del muro per le prime 2 fughe prevenendo il rischio di frattura.
Angoli
• Gli angoli devono essere “legati” tagliando e piegando uno dei fili paralleli come mostrato in figura.
• l’armatura di rinforzo degli angoli deve continuare per tutta la lunghezza del muro.
Giunti a sorella
Per la muratura con giunti a sorella, Fisufor® deve essere inserito in tutte le fughe.
I lati delle aperture vengono rinforzati con Fisufor® in modo da prevenire fratture agli angoli.
Il rinforzo minimo consigliato è:
• rinforzo nelle 2/3 fughe immediatamente sotto il parapetto e 2/3 corsi di mattoni sopra l’architrave.
• I rinforzi vengono inseriti entro una zona ideale di 50 cm al di sopra e al di sotto dell’apertura (figura 3).
Basamenti
Fisufor® viene disposto alla base del muro per le prime 2 fughe prevenendo il rischio di frattura.
Angoli
• Gli angoli devono essere “legati” tagliando e piegando uno dei fili paralleli come mostrato in figura.
• l’armatura di rinforzo degli angoli deve continuare per tutta la lunghezza del muro.
Giunti a sorella
Per la muratura con giunti a sorella, Fisufor® deve essere inserito in tutte le fughe.
Come si usa
Tabella di utilizzo | ||
---|---|---|
Applicazione | Quantità | Disposizione |
Muri portanti* | ogni 10/20 cm ogni 20/40 cm ogni 40/50 cm | alla base (da 0 a 1 m) al centro (sino a 2 m) al top (sino a 3 m) |
Murature faccia a vista | ogni 40/50 cm | omogenea |
Muro su fondamenta | 3 fughe ogni 40/50 cm | alla base lungo il muro |
Carichi concentrati | da 3 a 5 fughe | sotto carico |
Aperture - porte / finestre | 2 fughe 2 fughe | sopra l’architrave sotto il parapetto |
Giunti a sorella | tutte le fughe | omogenea |
Muri e muri divisori su soletta | 2 fughe ogni 40/50 cm | alla base lungo il muro |
Giunzioni a T | ogni 40/50 cm | angoli simmetrici su fughe alternate |
Controllo della frattura | ogni 2 fughe ogni 60 cm | alla base lungo il muro |
Angoli di collegamento | ogni 40/50 cm | lungo il muro |
Muri continui | ogni 40/50 cm | omogenea |
Cambi in larghezza di murature | ogni 40/50 cm | lungo tutta l’altezza |
Cambi in altezza di murature | 3 fughe | al top del muro più basso |
Muri doppi | ogni fuga | omogenea |
Muri trasversali | ogni 40/50 cm | omogenea |
Travi a sbalzo e pilastri | 4 fughe | sotto il telaio di supporto |
* Disposizione indicativa. Per un dimensionamento corretto è necessario riferirsi ad un progetto strutturale. |