Cataloghi | Recinzioni | Cancelli | Cancelli scorrevoli
Cancelli scorrevoli
COMIVA produce anche i cancelli scorrevoli. La luce di passaggio massima, normalmente realizzabile, arriva a otto metri. Anche per i cancelli scorrevoli è possibile scegliere la tipologia di tamponamento più adeguata. Nelle pagine che seguono sono rappresentati alcuni esempi dei modelli più comuni. Il cancello verrà fornito di due o più ruote (di diametro adeguato alle dimensioni e al peso del cancello stesso), del binario e della cremagliera. è possibile predisporre il cancello per una successiva motorizzazione. Sarà inoltre corredato, se richiesto, della certificazione CE.
Secondo le nuove normative per la sicurezza, il cancello scorrevole deve essere ingabbiato in due pali affiancati e uniti agli estremi superiori da una trasversale, in modo da ottenere una sorta di U rovesciata all’interno della quale scorre il cancello. I due pali a U devono essere posizionati ai due lati della luce d’apertura del cancello.
In queste pagine, proponiamo alcuni esempi di cancelli scorrevoli con le diverse tipologie di tamponamento disponibili a catalogo.