Cataloghi | Materiali Edili | Fibre di rinforzo antifessurazione e strutturali | Fibre in acciaio

Fibre in acciaio

A seconda del loro indirizzo specifico e della quantità utilizzata per metro cubo, le fibre, nelle più diverse tipologie, offrono molteplici possibilità, dall’antifessurazione sino a sostituire in parte e in alcuni casi in toto, l’armatura in ferro. Caratteristica peculiare per cui si definisce una fibra, è il suo rapporto d’aspetto, vale a dire la proporzione fra il diametro e la lunghezza della fibra. Il rapporto lunghezza/diametro (L/D) deve avere un valore compreso tra 35 e 65. Il corretto rapporto d’aspetto conferisce stabilità e distribuzione omogenea nella matrice cementizia. Le fibre in acciaio costituiscono una valida soluzione nella stesura di pavimenti, al fine di limitare il fenomeno della fessurazione. La quantità consigliata è pari a circa 30 Kg/m3. Proporzioni di fibra superiori garantiscono un aumento del carico di rottura, sino a sostituirsi integralmente alla rete di sottofondo, qualora il massetto si adagi sul terreno (slab on ground). L’utilizzo delle fibre è comunque soggetto a specifiche progettuali redatte da un professionista. Le pavimentazioni realizzate con apporto di fibra d’acciaio permettono di aumentare le dimensioni dei tagli di giunzione sino a 10 metri.

-