Cataloghi | Recinzioni | Informazioni generali per un corretto uso del catalogo
Informazioni generali per un corretto uso del catalogo
Le note che seguono spiegano come interpretare il catalogo e forniscono alcuni semplici suggerimenti per l’identificazione del prodotto adeguato. Nella stesura abbiamo privilegiato la presenza di tabelle e disegni esplicativi al fine di alleggerirne i testi.
Innanzitutto, in ogni tabella, alla fine del codice-articolo, troverete un suffisso - xx - da sostituire con le lettere identificative della finitura o colorazione richiesta. Ad esempio, inserendo al loro posto la dicitura “VV” significherà che il colore prescelto è il verde RAL 6005. Le lettere “ZC” rappresentano un prodotto per il quale è richiesta una finitura zincata a caldo e così via.
Tuttavia, alcuni prodotti “storici” (di cui non era possibile stravolgere i codici) sono già identificati da un codice completo.
Nella scheda generale “Tabella colori”, qui sotto riportata, compaiono tutte le scelte disponibili. Per alcuni prodotti però, ad esempio per le recinzioni in pannelli di filo elettrosaldato e i relativi cancelli, non sarà possibile fornire né la zincatura a caldo né quella elettrolitica. Questa informazione sarà comunque ripresa nella tabelle relative ai diversi prodotti.
La scheda generale riporta le colorazioni più comuni utilizzate in questo settore. Sarà comunque possibile scegliere altre tinte presenti nella gamma RAL.
All’inizio di ogni serie prodotto abbiamo inserito le finiture e i colori più richiesti da noi considerati standard. In alcuni casi, soprattutto per le recinzioni, si tratta di suggerimenti dettati dalla struttura stessa del prodotto e dal risultato estetico – a nostro giudizio – più gradevole.
I colori e le finiture non standard avranno un sovrapprezzo indicato nel listino e, in alcuni casi, anche un quantitativo minimo ordinabile, oltre a differenti tempi previsti per la produzione.
Queste indicazioni saranno presenti nel Listino prezzi a completamento del catalogo.
Va poi notato che i diversi articoli partono da una materia prima, l’acciaio: grezzo decapato GR o zincato con procedimento Sendzimir ZS o, ancora, zincato a caldo ZC.
Tutti i prodotti vengono realizzati con il materiale più idoneo. Ad esempio i pali STANDARD 38 x 1,5 e 48 x 1,5 mm non sono zincabili a caldo, provenendo sempre da tubi con finitura Sendzimir. I cancelli e le piantane EXPORT sono prodotte o con tubi e reti grezzi decapati (quando devono subire delle saldature) oppure con tubi zincati a caldo all’origine.
Le dimensioni riportate a catalogo rispettano le tolleranze di legge. Su queste ultime vanno notate però le seguenti specifiche:
quando si riportano le dimensione di un tubo tondo serie STANDARD, i diametri e gli spessori sono quelli riconosciuti a livello commerciale come standard; viceversa, i tubi, serie EXPORT hanno diametri e spessori superiori ai nominali presenti a catalogo, in quanto espressi in pollici DN.
Qui sotto riportiamo la tabella di conversione DN – mm.
Nelle ultime pagine (F.A.Q.) del catalogo potrete trovare una semplice, ma utile, guida alla scelta della recinzione più appropriata alle Vostre esigenze.
In essa abbiamo anche inserito le risposte alle domande che, più frequentemente, ci si pone per eseguire una corretta installazione.