Cataloghi | Lastre di copertura, rivestimento e lastre coibentate | note & avvertenze

note & avvertenze

I Cataloghi COMIVA® sono di esclusiva proprietà della COMIVA s.r.l. E’ vietata la riproduzione, anche ad uso interno, di testi, foto ed impaginazione. Eventuali utilizzi, anche parziali, dovranno essere autorizzati in forma scritta da COMIVA s.r.l. 

COMIVA® lavora costantemente al fine di assicurare la miglior qualità dei propri prodotti. Questa pubblicazione è da considerarsi una guida generale e a titolo indicativo.
COMIVA® si riservala facoltà di apportare, senza preavviso, modifiche alle caratteristiche dei propri prodotti. Anche l’informazione è costruita con la massima cura. Ciò nonostante è possibile incorrere in inesattezze od omissioni.
L’Azienda non si assume alcuna responsabilità per danni derivati da eventuali errori di stampa o errate interpretazioni del presente catalogo.

Informazioni generali
Sul sito www.comiva.it potete trovare le schede tecniche di tutti i prodotti. In particolare le “portate” riferite agli spessori e al numero degli “appoggi”.

NB
Ovviamente i Prodotti di questo Catalogo  verranno utilizzati all’esterno. Ciò nonostante, durante il periodo di stoccaggio (soprattutto se prolungato), si consiglia di tenerli in luoghi asciutti e non esposti alle intemperie. Nel caso non fosse possibile immagazzinarli, è buona norma posizionare le Lastre inclinate longitudinalmente per evitare il ristagno dell’acqua piovana. E’ inoltre consigliato ricoprirle con un telo a protezione dei raggi solari.
Questi pochi accorgimenti Vi consentiranno di “iniziare” l’installazione utilizzando il Prodotto pulito e non ancora “aggredito” dagli agenti esterni.

Tolleranze dimensionali lastre metalliche grecate e ondulate
Tipologia u.m. Scostamento Norma/e di riferimento
Altezza greca mm +/- 1 EN 508-01 EN508-2 EN506
Interasse greche ( misurato ad almeno 200 mm dalle estremità ) mm +/- 2 per passo EN 508-01 EN508-2 EN506
Lunghezza lastra / <= 3000 mm mm +10 /-5 EN 508-01 EN508-2 EN506
Lunghezza lastra / > 3000 mm mm +20 / -5 EN 508-01 EN508-2 EN506
Larghezza creste e valli greche ( ad almeno 200 mm dalle estremità ) mm +2 / -1 EN 508-01 EN508-2 EN506
Larghezza utile ( misurato ad almeno 200 mm dalle estremità ) mm +/- 5 EN 508-01 EN508-2 EN506
Fuori squadra ( in rapporto alla larghezza utile ) % 0,5 EN 508-01 EN508-2 EN506
Ondulazione bordi ( su tratto mm 500) mm +/- 2 EN 508-01 EN508-2 EN506
Fuori asse ( misurato ad almeno 200 mm dalle estremità ) mm/m 2 ( max tot 10 ) EN 508-01 EN508-2 EN506

Eventuali lavorazioni sulle lastre grecate quali tacchettatura , calandratura, maxi piega a deformazione controllata , come pure applicazioni speciali quali feltro anticondensa , polietilene reticolato ed altro possono causare tolleranze superiori a quelle previste.

-