Cataloghi | Materiali Edili | Recinzioni per cantiere | Recinzioni temporanee | FAST 240 Pannello in polipropilene alveolare per recinzioni temporanee
NMP 240
FAST 240 Pannello in polipropilene alveolare per recinzioni temporanee
Descrizione:
• Leggerissimo
• Resistenza a urti e compressioni
• Superfici esterne lisce adatte alla stampa digitale
• Inattaccabile da corrosione e agenti esterni
• Facilmente maneggiabile e lavorabile
• Totalmente riciclabile
I pannelli della serie NMP sono realizzati in polipropilene alveolare e sono destinati alla recinzione cieca dei cantieri situati in aree urbane. Le caratteristiche del materiale rendono le lastre leggere e facili da posare, mantenendo nel contempo un’elevata resistenza.
La superficie liscia e neutra permette inoltre di applicare manifesti informativi o pubblicitari.
ATTENZIONE
L’installazione dovrà rispettare le normative vigenti, nazionali e regionali, riguardanti la sicurezza dei cantieri. Sarà cura dell’installatore valutare le modalità di posa al fine di garantire, sia agli operatori di cantiere, sia al pubblico, la massima sicurezza.
COMIVA declina ogni responsabilità civile e penale derivanti da un incauto utilizzo del prodotto fornito.
• Resistenza a urti e compressioni
• Superfici esterne lisce adatte alla stampa digitale
• Inattaccabile da corrosione e agenti esterni
• Facilmente maneggiabile e lavorabile
• Totalmente riciclabile
I pannelli della serie NMP sono realizzati in polipropilene alveolare e sono destinati alla recinzione cieca dei cantieri situati in aree urbane. Le caratteristiche del materiale rendono le lastre leggere e facili da posare, mantenendo nel contempo un’elevata resistenza.
La superficie liscia e neutra permette inoltre di applicare manifesti informativi o pubblicitari.
ATTENZIONE
L’installazione dovrà rispettare le normative vigenti, nazionali e regionali, riguardanti la sicurezza dei cantieri. Sarà cura dell’installatore valutare le modalità di posa al fine di garantire, sia agli operatori di cantiere, sia al pubblico, la massima sicurezza.
COMIVA declina ogni responsabilità civile e penale derivanti da un incauto utilizzo del prodotto fornito.
Come installarli
Per recintare temporaneamente un’area di cantiere, si utilizzano generalmente delle lastre di tamponamento: metalliche, la comune lamiera a onda, o plastiche.
Di queste ultime, FAST 240 rappresenta una soluzione ottimale utilizzata ampiamente nel nord Europa.
Sia le une che le altre, vengono installate su di una classica palizzata realizzata con legname opportunamente dimensionato.
Per fissare le lastre è necessario utilizzare delle viti, corredate da rondelle di “tenuta”, opportunamente dimensionate.
Ciò renderà più sicura l’installazione e permetterà un riutilizzo prolungato delle lastre stesse.
Fatte salve le prescrizioni di legge, riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro, ed in specifico nelle aree di cantiere, è importante ricordare che l’esperienza ed il buon senso dovranno guidare la messa in opera della recinzione.
In particolare andranno valutate le condizioni climatiche, soprattutto la frequenza e intensità dei venti e delle precipitazioni che caratterizzano il territorio. Da queste dipenderà il numero dei fissaggi per pannello.
Una nota tecnica: le lastre andranno distanziate fra loro di almeno 1 o 2 centimetri; ciò per ovviare alla loro naturale dilatazione durante i mesi caldi.
Qui sotto un esempio fotografico di installazione.
Per recintare temporaneamente un’area di cantiere, si utilizzano generalmente delle lastre di tamponamento: metalliche, la comune lamiera a onda, o plastiche.
Di queste ultime, FAST 240 rappresenta una soluzione ottimale utilizzata ampiamente nel nord Europa.
Sia le une che le altre, vengono installate su di una classica palizzata realizzata con legname opportunamente dimensionato.
Per fissare le lastre è necessario utilizzare delle viti, corredate da rondelle di “tenuta”, opportunamente dimensionate.
Ciò renderà più sicura l’installazione e permetterà un riutilizzo prolungato delle lastre stesse.
Fatte salve le prescrizioni di legge, riguardanti la sicurezza nei luoghi di lavoro, ed in specifico nelle aree di cantiere, è importante ricordare che l’esperienza ed il buon senso dovranno guidare la messa in opera della recinzione.
In particolare andranno valutate le condizioni climatiche, soprattutto la frequenza e intensità dei venti e delle precipitazioni che caratterizzano il territorio. Da queste dipenderà il numero dei fissaggi per pannello.
Una nota tecnica: le lastre andranno distanziate fra loro di almeno 1 o 2 centimetri; ciò per ovviare alla loro naturale dilatazione durante i mesi caldi.
Qui sotto un esempio fotografico di installazione.
Articolo | Larghezza mm | Altezza mm | Lastra m2 | Colore | Gr/m2 | Spessore mm | Pezzi per pacco |
---|---|---|---|---|---|---|---|
NMP 240 10B | 2400 | 2050 | 4.92 | Bianco | 1800 | 10 | 50 |
Prezzo: € 18,40 a m2 - € 90,53 per foglio 2.400x2.050 mm Franco Partenza |